In Italia milioni di persone hanno almeno un account aperto ed attivo social network. C’è per esempio chi ha Instagram, chi preferisce Facebook, e chi invece opta per i cinguettii sulla piattaforma di micro-blogging Twitter. Ma ci sono anche coloro che hanno un account attivo su più social network, e che spesso come obiettivo primario hanno quello di far aumentare il numero di coloro che ci seguono, ovverosia i cosiddetti followers.
Contenuti
Acquisto dei followers su Facebook ed Instagram: ci sono servizi che funzionano davvero?
Per acquisto followers, come riporta per esempio questo sito, periodicamente, grazie ai motori di ricerca, si va letteralmente a caccia dell’esistenza di servizi che funzionano davvero per quel che riguarda la possibilità di ottenere proprio un sensibile aumento dei seguaci.
‘Come aumentare i followers’, non a caso, è una delle frasi più ricercate in Rete con Google, con la conseguenza che c’è stata una vera e propria proliferazione di siti Internet che promettono aumenti esplosivi dei seguaci, ma bisogna stare attenti al rischio di andare poi a spendere dei soldi inutilmente.
Se si decide di comprare followers, infatti, è preferibile rivolgersi sempre a società specializzate nel mondo del digitale, ovverosia alle web agency, piuttosto che a presunti professionisti che, in maniera improvvisata, non faranno altro poi che disattendere ogni promessa.
In alternativa all’acquisto, i followers, anche se ad un ritmo che è decisamente più lento, possono aumentare in ogni caso utilizzando i social network in maniera accorta, per esempio postando sempre foto originali, utilizzando i filtri, ed anche collegando tra loro gli account, per esempio collegando il social network Facebook ad Instagram.
I seguaci in maniera naturale, e senza spendere nulla, possono inoltre aumentare inserendo i post negli orari giusti, ovverosia in corrispondenza di quelli di maggior traffico, scrivendo pure qualche post in lingua inglese, ma anche utilizzando gli hashtag più popolari, a patto che questi siano però sempre a tema con il proprio intervento sui social, e mettendo i like, i commenti ed i follow agli altri utenti in quanto tra questi qualcuno di sicuro poi tenderà a ricambiare.
Se le persone o le ditte scelte sono affidabili, allora l’aumento dei seguaci comprando followers può essere anche valutato, altrimenti al contrario, come sopra accennato, si rischia solo di spendere i soldi inutilmente.
E questo perché non sono rari i casi in corrispondenza dei quali i followers comprati sono fittizi, ovverosia non associabili a persone reali ma semplicemente frutto dell’apertura di account con il fine di raggirare proprio chi, a titolo oneroso, vuole ottenere un aumento dei seguaci da Facebook ed Instagram, e passando per Twitter.
Inoltre, prima di valutare l’acquisto di followers, è bene sapere che, rispetto al passato, tutti i social sopra citati contrastano ormai, con appositi algoritmi, la crescita artificiosa di seguaci, ovverosia quella che non sia frutto di attività connesse e riconducibili al proprio account.